Presepi Fvg 2024: La tradizione prende forma

kevin

Presentazione stamattina a Udine, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’edizione 2024 di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia.

Al centro del programma il messaggio di speranza scelto da Papa Francesco per il Giubileo 2025, che si aprirà contestualmente all’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro il 24 dicembre. Poco distante, nella piazza della Basilica, ci sarà quest’anno un presepe proveniente proprio dal Friuli Venezia Giulia e realizzato dagli artisti di Grado (tra cui Lorenzo Boemo, del quale un presepe è stato mostrato in conferenza stampa insieme a uno realizzato dal presepista Sessolo di Udine e a uno di Reana del Rojale realizzato con lo scus). Grado ripete la presenza della Regione in Vaticano a poca distanza dal presepe di Sutrio.

“Anche quest’anno – ha sottolineato il presidente del Comitato regionale Pietro De Marchi ringraziando tutti i partner dell’iniziativa e ricordando il grande lavoro di organizzazione della segreteria del Comitato – siamo pronti per questo periodo di festività con tante proposte pensate per valorizzare le Natività realizzate sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Ogni personaggio del presepe, simbolo di fede e tradizione, ha una storia da raccontarci: la raccoglieremo e diffonderemo anche in questo Natale 2024, con un messaggio di speranza”.

“Molti dei presepi che potremo ammirare quest’anno sono opere d’arte – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin – e il fatto che per due volte in pochi anni siamo stati scelti dal Vaticano significa una sola cosa: qui in Friuli Venezia Giulia le cose le facciamo bene, con passione e impegno, con attenzione e anche con pignoleria quando serve. Domani volerò a Roma con il grande orgoglio di rappresentare il Friuli Venezia Giulia e di vedere la nostra regione ancora protagonista”.

Ultime notizie

Focus

Sicilia: ritrovato, da studenti udinesi, un relitto (VI-V a.c.) e sei ancore bizantine e litiche

Al largo di Santa Maria del Focallo missione degli studiosi dell’Università di Udine e della Soprintendenza del Mare Un relitto arcaico databile tra il VI ... Leggi tutto

Cronaca

Gdf Udine: scoperta evasione fiscale internazionale

Versati nelle casse dello stato 5 milioni di euro  La sinergia operativa posta in essere dalla Procura della Repubblica di Udine, unitamente al Comando ... Leggi tutto

Arte & Eventi

Franco126 nel 2025 in concerto al Castello di Udine

Unico concerto nel Triveneto di uno dei più talentuosi cantautori contemporanei Il suo debutto discografico, “Polaroid” nel 2017, in coppia con Carl Brave è ... Leggi tutto

Arte & Eventi

A Christmas Carol Musical, la magia del Natale scende al Teatrone…

È sold out lo spettacolo più atteso delle feste, che riprende il celebre racconto di Charles Dickens. In scena la Compagnia Bit con un ... Leggi tutto